Uncinetto per grandi e piccini
Ben trovati,
vi racconto una storia.
Un giorno ho ritrovato del cotone e il mio uncinetto, che chissà da quanto erano parcheggiati in un luogo nascosto....chissà chi me li aveva nascosti oppure ero stata proprio io a nasconderli per evitare che mani troppo piccoline potessero raggiungere questo tesoro....
Fatto stà che quel giorno li ho ritrovati, che grande gioia!!!!
Abbiamo subito voluto fare festa e raccontarci tutte le ultime novità..diciamo che proprio novità non ce ne erano anzi abbiamo ripreso un vecchio discorso interrotto per chi sa quale motivo.
Posso sembrare poco chiara ma ora provo a spiegarmi meglio....
Anni fa, avevo iniziato a fare delle semplici presine con Ella che vedendomi aveva chiesto di imparare.
Ovviamente anche Amo aveva visto ed aveva chiesto di provare.
Con Ella era già da un pochino che le avevo insegnato i punti base ed è riuscita ad imbastire una bella presina, invece con Amo era la prima volta quindi siamo partiti da una semplice catenella...
Per un bimbo molto vivace e molto fisico, fermarsi e concentrarsi su un lavoro di tale precisione ( anche se si tratta di una catenella ad uncinetto perchè riesca bisogna concentrarsi parecchio),non è stato semplice.
Non ho foto ma ricordo che è riuscito a fare una lunghissima catenella e ne è rimasto molto soddisfatto.Poi non ha voluto cimentarsi in altri punti e non ho avuto nessun motivo di insistere così il tempo è passato e.....
Quando ho ritrovato il mio vecchio lavoro, senza problemi Ella ha ripassato i punti per la presina rotonda e Amo mi ha chiesto di provare anche lui a farne una.
A questo punto è successa una cosa strana....
Ho fatto vedere i vari punti ad Amo dando le indicazioni che avevo dato ad Ella e lui vicino a me si è messo subito a lavorare.....
ma dopo poco l'ho guardato e mi sono ricordata che non gli avevo mai insegnato prima nessuno di quei punti!!!
Lui li eseguiva senza difficoltà, chiedendomi qualche volta se andava bene e per me andava benissimo....morale sono rimasta senza parole!!!!
Così facendo ha realizzato due presine intere da solo, poi le ho unite come le altre per farle più resistenti e il risultato è stato, per noi, ottimo.
Qui un momento conviviale:
Le nostre presine,sono molto colorate.
Abbiamo intenzione di utilizzarle per noi ed anche di regalarle, magari per un compleanno di qualche amico/a.
Un caro saluto a tutti.
BeaEllaAmo
Sono bellissime!!!
RispondiEliminaComplimenti ad Amo, ad Ella e alla mamma Bea!
Ma che belle! Bravissimi!
RispondiEliminaciao
Bravissimi, ago e filo,uncinetto, maglia sono tutte attività preziose per le giovani menti.
RispondiEliminaBuon lavoro con affetto chiara
complimenti! quando insegnavo, i bimbi erano molto entusiasti per l'uncinetto! la mia più grande invece non vuole saperne:(
RispondiElimina