IL RISVEGLIO
Non siamo molto brave, abbiamo già iniziato ad avere qualche problema per pubblicare i post quindi questo era un lavoro che avevamo in mente e non riuscendo a completarlo abbiamo deciso di inviarlo a parti.
Cominciamo oggi con il risveglio a casa nostra...
Seguendo
da tempo alcuni blog di Home schooler o anche di appassionati di
orto, di storia, di cucito, insomma di vari hobby, mi sono sempre
piaciuti i post in cui raccontavano un pò di loro, si facevano
conoscere senza pretese in semplicità.
Così
con la mia super assistente se non braccio destro e spesso anche
sinistro per quanto riguarda il computer e tecnologie varie, cioè
Ella, abbiamo preparato per voi la nostra giornata tipo.
E'
da precisare che non esiste una giornata uguale all'altra ma
pressapoco vi abbiamo riportato ciò che quasi sempre si fa.
E'
chiaro anche che il tutto non è spontaneo se non per certi rari
scatti, per ovvie ragioni ci siamo dovute preparare quindi magari
capire perchè appena alzati mi trovate già vestita invece che in
pigiama..qui l'alba la si attende sia d'estate che d'inverno ......ma
è sempre bello veder sorgere il sole.
Partiamo con il più piccolo per ora, cioè Ago che appena il papà o la mamma si alzano sente una campanella dentro di sè che gli dice di andare a controllare che cosa devono fare d'interessante, non si sa mai che si perda qualche bella sorpresa.
Così
mentre mio marito ed io proviamo a scambiare due parole arriva lui,
un pò assonnato ma convinto che la giornata abbia inizio.
Riceve
la sua dose di coccole e la distribuisce moltiplicata prima a noi due
e appena il papà è pronto per andare al lavoro gli apre una specie
di cancelletto in legno fatto da lui, che porta alla mansarda dove
Ella e Amo riposano beatamente.
Si
annuncia già per le scale...tati!!! tati!!!
Quando
è arrivato presso i lettini dei cari fratelli, fa un bel salto, dove
capita : pancia, gambe oppure testa se ancora coperta.
Con
grande gioia dei fratelli la giornata ha inizio e li riempie di baci
e abbracci.
Cercano
di trattenerlo nel loro letto per continuare il dolce dormire, Ago si
fa coprire e sembra anche che l'idea gli piaccia forse per qualche
mi.... secondo e poi con le gambette rovescia tutte le coperte e
quello che c'è sotto viene fuori.
Non
fa preferenze prima da uno e poi dall'altra o viceversa.
Cerca
qualche cosa da portare giù come trofeo e il più delle volte si
tratta del table, oggetto delicato che è caduto tante anzi troppe
volte.....aih aih
Succede che la sorella Isa ancora non si sia svegliata, di solito è l'ultima che va a dormire quindi alla mattina fa un pò più fatica.
Così
apre la porta e la chiama. Capite che il silenzio ormai da tempo non
è più presente in casa ed anche la luce inizia ad arrivare, così
Isa la troviamo seduta sul letto che aspetta una visita una coccola.
Siamo
tutti pronti ad accontentarla, il suo sorriso è sempre carico
d'amore, sì i bambini speciali hanno una riserva di amore che non si
esaurisce mai ve lo posso assicurare. Sono passati anni ma quando la
guardo e le faccio un sorriso quello stesso sorriso con cui lei mi
risponde è mille se non miliardi di volte più potente. Una bomba
d'amore.
Manca
ancora all'appello il nostro gattone..eccolo qua che ci chiama:
Siamo pronti per sederci a tavola e ringraziare il nostro Signore, tutti assieme ci facciamo il segno della croce e recitiamo la preghiera del mattino, con l'aggiunta finale: “Divina Volontà vieni in me".
La
colazione ha inizio.....alla prossima.
ciao BeaEllaAmo
Com'è bello entrare in punta di piedi in casa vostra!
RispondiEliminaGrazie per questa dolcissima condivisione!!!!
Bello il vostro risveglio, anche qui una bimbetta appena mi alzo mi segue quatta, quatta.
RispondiEliminaDevono aver n radar di ultima generazione da qualche parte questi bimbi.
Non vo l'ora che il vostro racconto continui.
A presto Chiara