Il caldo è arrivato ed anche i prodotti del nostro orto.
Qui una raccolta di zucchine, alcune ci sono scappate nascoste per bene sotto le foglie sono cresciute a dismisura.
Sarebbero molto buone fritte ma hai me non le faccio .... allora le uso per le vellutate che vengono eccezionali.
Una parte riesco a metterla anche in congelo per l'inverno, in particolare per le pappe di Aronne che giorno dopo giorno cresce.
Abbiamo raccolto tutte le tegoline, piante comprese.
Mio marito ne ha seminate altre dato che ci piacciono tantissimo.
ma il lavoro è tanto
quasi finito
e poi chi ci viene a trovare lo mettiamo al lavoro
è capitato il nonno, che oltre a pulire le tegoline l'ho messo a spingere Aronne perchè si addormentasse.... è stato bravissimo.
Sia il nonno che Aronne 😉
le cuciniamo tutte, un pò le mangiamo ed un pò le diamo a chi ci passa a trovare fresche fresche sono deliziose.
Intanto nel lavello le ultimissime foglie di costa
Un caro saluto
a presto
BeaEllaAmo
Bravi!!
RispondiEliminaBuon lavoro e buon appetito!!
Grazie, hanno un sapore speciale i propri ortaggi dato che c'è prima la fatica e la cura delle piante.vi seguiamo sempre..ciao
EliminaQuanta roba!è proprio bello seguire un orto.
RispondiEliminaChe sia grande o piccolo ho visto che seguire l'orto riempie di gioia tutta la famiglia.
Eliminaun caro saluto a presto
ciao
Braviiii
RispondiEliminaUn saluto E.
Cara E. mi fa piacere risentirti
Eliminagrazie ricambiamo i saluti a presto
Bea
Caspita, che super-raccolto!
RispondiEliminaBravissimi!!!
vorrei dire che è tutto merito nostro, che parliamo molto alle piante e le amiamo tanto tanto ma di vero non c'è molto.
RispondiEliminaCi parliao alle piante le incoraggiiamo ha fare bene ma sottovoce non vorremo che i vicini mi sentissero ih ih
Anche ai bambini insegniamo a curare le piante con un po' d'amore l'ingrediente magico che funziona sempre in tutte le occasioni e per tutte le cose.
grazie cara amica a presto
Bea
Scrivo qui che magari è utile per tanti. Se volessi partire dalle piantine per piantarle nell'orto l'anno prossimo quando dovrei iniziare?consigli?accortezza?
RispondiEliminaGrazie
Non siamo così preparati ma la nostra esperienza è: tra marzo e aprile abbiamo messo i semi nei vasettini di terra in casa o coperti sotto un nailon perché devono stare al caldo.
EliminaPoi quando quando fa più caldo di solito a San Marco 25 aprile da noi si può seminare di tutto. Noi abbiamo intorno a quei giorni abbiamo passato in terra le piantine.
Correttamente nella terra a marzo si possono piantare patate piselli cipolle aglio anche fave e rape.ad aprile si semina di tutto.
Grazie buobabuona giornata Bea